Satúe
Questo impegnativo percorso attraverso la Sierra de Guara e i Pirenei aragonesi offre una combinazione perfetta di avventura, paesaggi mozzafiato e un forte elemento storico.
Descrizione del Percorso:
• Distanza e Durata: 18 chilometri, con una durata di 6-7 ore.
• Difficoltà: Alta, a causa della salita impegnativa e del dislivello accumulato.
Itinerario:
Il percorso inizia a Satúé e si addentra nell'impressionante Barranco de las Gargantas, un tratto di straordinaria bellezza naturale con cascate e formazioni rocciose. Da lì, la salita prosegue fino alla cima del Pico Oturia (1.921 m), offrendo viste panoramiche impareggiabili. La discesa passa per l'Ermita de Santa Orosia, un sito storico con una forte tradizione religiosa. Infine, il sentiero scende verso Isún de Basa, collegandosi con il GR-16.
Alto gállego
Questa traversata permette di salire al Pico Oturia da Las Margas, lungo un percorso che combina natura, sport e viste spettacolari sulla Valle del Gállego.
Descrizione del Percorso:
• Distanza e Durata: 14 chilometri, con una durata approssimativa di 5 ore.
• Difficoltà: Moderata-alta.
Itinerario:
Il sentiero parte da Las Margas e sale progressivamente tra boschi di pini e pascoli alpini. Man mano che si guadagna quota, il terreno diventa più roccioso e le viste sui Pirenei diventano sempre più imponenti. Raggiungere la cima dell'Oturia permette di godere di una vista panoramica eccezionale sui Pirenei aragonesi e sulle valli circostanti. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso, completando una giornata intensa ma molto gratificante.
Sabiñanigo - Pico Oturia
Questo percorso collega Sabiñánigo con il Pico Oturia attraverso un itinerario impegnativo di grande interesse paesaggistico.
Descrizione del Percorso:
• Distanza e Durata: 20 chilometri, con un tempo stimato di 7 ore.
• Difficoltà: Alta, a causa del dislivello accumulato e della distanza.
Itinerario:
Partendo da Sabiñánigo, il sentiero sale progressivamente attraverso un ambiente vario, combinando strade forestali con tratti più tecnici. Man mano che si avanza, il paesaggio passa dalle foreste ai prati d'alta montagna, culminando sulla vetta del Pico Oturia, da cui si possono ammirare i Pirenei in tutto il loro splendore. La discesa segue un percorso alternativo che riporta a Sabiñánigo, completando un'escursione impegnativa ma indimenticabile.
Latas
Questo percorso circolare esplora l'ambiente naturale di Latas e Satúé, con un passaggio spettacolare attraverso il Barranco Peronero, una delle gemme nascoste dell'Alto Gállego.
Descrizione del Percorso:
• Distanza e Durata: 12 chilometri, con una durata di 4 ore.
• Difficoltà: Moderata.
Itinerario:
Il sentiero inizia a Latas e si dirige verso Satúé, attraversando boschi e praterie. Da lì, il percorso entra nel suggestivo Barranco Peronero, un luogo con impressionanti formazioni rocciose e un'atmosfera selvaggia. L'itinerario prosegue lungo sentieri forestali fino a tornare a Latas, completando un percorso vario e ricco di contrasti naturali.